Ultima settimana di lavoro per le ragazze di coach Gobbi prima del “rompete le righe” e ultime due gare casalinghe nei rispettivi campionati di under 16 Fipav e Seconda Divisione.
Il bilancio della seconda parte di stagione sorride alle gialloblu, che hanno portato a casa 16 vittorie sulle 18 gare disputate, con le uniche due sconfitte registrate in entrambi i campionati contro Acerboli in under 16, e contro il Viserba in Seconda Divisione nella gara di andata.
Rubicone In Volley – Seconda Divisione Femminile – 2017-2018
Due gare diverse contro due avversarie completamente differenti: da una parte l’Acerboli imbattuta nella Poule B, squadra che pensa solo a difendere con ordine e nulla più, dall’altra il Viserba medaglia d’argento nella finale Under 16 Fipav, compagine molto organizzata in difesa ma capace anche di ricostruire positivamente per poi presentarsi in attacco con potenza e precisione.
In entrambe le gare purtroppo le ragazze non sono riuscite a esprimere il proprio potenziale, in parte per meriti avversari ma in particolare per demeriti propri.
Sono comunque due anomalie nel mare di prestazioni positive che le ragazze hanno macinato nel resto della stagione, dimostrando progressi costanti sotto ogni punto di vista, sia tecnico che mentale.
La consapevolezza delle atlete è cresciuta ogni settimana e il livello di gioco espresso ha confermato che la squadra è un cliente difficile per chiunque quando concentrazione e attenzione sono stabili.
Il livello di attenzione è un aspetto sul quale le giovani gialloblu dovranno continuare a lavorare ancora tanto, visti certi risultati che sarebbero potuti essere ancora più rotondi.
In under 16 contro Libertas Forlì e le due squadre di Cesena per esempio, tutte gare vinte per 3-1, le ragazze hanno dimostrato un livello di gioco nettamente superiore, ma anche pericolosi cali di tensione che hanno spesso portato la squadra ad adattarsi in negativo alle caratteristiche avversarie, alimentando speranze altrui con errori gratuiti e poca energia.
In Seconda Divisione sono emblematiche le due gare ravvicinate contro Villa Verucchio e la gara di ritorno contro Viserba, entrambe vinte per 3-2 fuori casa.
Contro le verucchiesi, le gialloblu in vantaggio per 2-0 con due set perentori, senza sbavature e in controllo assoluto.
Seconda parte di gara con le nostre già in “ciabatte” e sotto l’ombrellone, contro avversarie inferiori sul piano tecnico ma tenaci e caparbie, aiutate anche da un pubblico rumoroso e partecipe.
Sul 2-2 sembrava tutto compromesso, ma le ragazze sono state brave a procurarsi un discreto vantaggio al tie-break, margine che ha consentito al cambio di campo di assorbire tensioni e qualche errore che ha permesso alle avversarie di avvicinarsi pericolosamente.
Sei giorni dopo contro Viserba le ragazze avevano da vendicare la sconfitta maturata tra le mura casalinghe, ma soprattutto dimostrare di saper giocare alla pari contro una squadra sicuramente più avanti nel percorso di crescita, ma non più così lontana come lo era sicuramente a inizio campionato.
Dopo i primi due set giocati sul filo dell’equilibrio e finiti ai vantaggi, il terzo parziale ha visto il Rubicone in Volley dominare la scena fino al 14-23, dove le nostre si sono poi sedute consentendo una timida rimonta delle padrone di casa prima del 19-25 per le gialloblu.
Nel quarto set, dopo un avvio dirompente e un vantaggio di 6 punti sul 2-8 nostro, le ragazze si sono deconcentrate mollando un po’ la presa, con Viserba abile ad approfittare della situazione.
Di nuovo tie-break e nuova partenza lampo delle ragazze che al cambio di campo si sono trovate 1-8; un turno di battuta insidioso e qualche incertezza hanno rischiato di compromettere l’inizio fulminante delle nostre, rimaste attaccate alla gara con testa e una grinta notevoli.
Brave le ragazze a espugnare due campi notoriamente molto difficili, dove quest’anno sono passate pochissime squadre.
Aldilà dei cali di tensione registrati in queste gare in particolare, fattori comunque ancora abbastanza normali vista la tenera età delle atlete e la poca abitudine a certi ritmi, spiccano alcuni dati importanti.
Anzitutto l’idea di gioco che le ragazze hanno dimostrato di avere e l’identità di squadra che ha aiutato ognuna di loro a venir fuori dai momenti di difficoltà.
La crescita tecnica è salita di pari passo con l’abilità nel gioco e ciò ha contribuito ad aumentare la consapevolezza nei propri mezzi, fattori che hanno aiutato a modellare quell’identità di gruppo che è stata fondamentale per sopportare lo stress in allenamento, necessario per compiere un salto di qualità sotto ogni aspetto.
Il desiderio da parte di ognuna di continuare a migliorarsi sia a livello individuale, sia in funzione di cosa serve alla squadra in un dato momento: la capacità di capire quali sono gli errori gravi e quali gli “errori buoni”, ha permesso alle atlete di prendere possesso dei meccanismi del gioco in funzione del risultato, senza mai dimenticare il percorso di crescita tecnica dove l’errore è normale ed è parte del processo di miglioramento.
Insieme alla sviluppo tecnico e mentale, le ragazze hanno lavorato molto sotto l’aspetto fisico e a livello di prevenzione, evitando fastidi muscolari e articolari e incrementando forza e resistenza, condizioni che hanno permesso alle gialloblu di presentarsi nei finali di gara con il serbatoio pieno.
Una stagione sicuramente ricca di soddisfazioni per le nostre ragazze, che hanno arricchito il proprio bagaglio di esperienza con momenti importanti di condivisione e gioia, ma anche per la società, che ha visto crescere un gruppo di atlete fatte in casa utili anche in prima squadra, dove Sardi, Piscaglia e Fraschetti hanno esordito in serie C.
Due allenamenti e due gare al termine dunque: 6 punti importanti che potrebbero confermare il secondo posto in entrambi i campionati, Viserba permettendo in Seconda Divisione, che nonostante abbia meno gare vinte ma con un calendario a favore, passerebbe comunque in testa anche in caso di vittoria nostra giovedì contro il Bellaria, fanalino di coda del girone.
Appuntamento dunque a giovedì 24 maggio ore 20.00 e domenica 27 maggio ore 11.00 presso il PalaSidermec, per i due incontri finali rispettivamente contro Idea Volley Bellaria per il campionato di Seconda Divisione e Volley Sammartinese Bianca per quello di Under 16 Fipav.
FORZA RAGAZZE!!!
@RaimondoGobbi