Terza vittoria su altrettanti incontri per i nostri ragazzi. Vittoria che ci porta, grazie alla sconfitta di Portomaggiore in quel di Rimini, solitari in testa alla classifica. Come si evince dai parziali la partita è stata tutt’altro che semplice, i ragazzi si sono fatti irretire dai ritmi bassi che Faenza è riuscita a imporre alla partita. Nonostante ciò la squadra è sempre riuscita a rimanere sul pezzo e a portare, seppur con grande fatica, a casa una vittoria che sa di storico. E’ infatti la prima volta che il nostro sodalizio è capoclassifica solitario del campionato. Degno di nota è l’esordio nel mondo pallavolistico di Alex Teodorani, oggi opposto del Rubicone In Volley, debuttante in questo sport, ma fino a ieri protagonista fra i pali, avendo difeso fra i professionisti le porte di Cesena, Bellaria, Carrarese, Spal, Pavia e Monza, oltre a quella (l’anno scorso) della Vis Pesaro in serie D. Teodorani è stato autore di una prestazione da applausi e approcciata col piglio del veterano, condita peraltro da 17 punti personali..
La partita
1° set: Si parte in P6 con Fabbri al palleggio, Teodorani opposto, in zona 4 troviamo Aldini e Perini mentre i centrali sono Nori e l’esordiente Perrone, libero Iorio. La partita inizia e sarà su ritmi lenti per tutto l’incontro. Si va avanti punto a punto, i ragazzi non riescono a liberare la solita velocità di gioco e si fanno irretire dai più esperti avversari. Sul punteggio di 13-11 coach Forte chiede time out. Al rientro la partita sembra cambiare e ci si porta subito 15-15 e sul 18-20, Faenza chiede tempo. Poco dopo coach Forte decide di mettere in campo il giovanissimo Mazzi al posto di Perini. Il cambio si rivela azzeccato, infatti con tanta personalità Mazzi mette a terra 2 importanti attacchi che aiutano la squadra a vincere il set 23-25.
2° set: Si riparte in P6 con Mazzi in campo. Il set prende subito una piega che vede Faenza sempre avanti di qualche punto. Sull’11-7 Forte decide di inserire l’acciaccato Pivi al posto di Perrone al centro. Sul 15-10 Rubicone In Volley cambia anche il libero, dentro il classe 98 Carlini. Dopo una piccola rimonta i faentini tornano padroni del set e lo vincono meritatamente 25/22.
3° set: Si riparte con Pivi e Carlini in campo. Dopo un’inizio giocato ad armi pari da entrambe le squadre la nostra squadra riesce a breccare e portarsi avanti di 3 / 4 punti che, con tanta fatica riesce a mantenere per tutto il set concludendolo in modo vittorioso 21/25.
4° set: Si parte male, Faenza riesce a imporre il suo ritmo, i ragazzi si innervosiscono e vanno subito sotto 6-2. Forte decide di parlarci su. Sul 10-7 il tecnico prova a dare un po’ di riposo a Fabbri e butta nella mischia il secondo palleggiatore Galassi. Faenza continua a rimanere avanti e sul 21-17 sembra che il match debba andare al 5°. A questo punto nei ragazzi scatta la molla giusta e come d’incanto tutto è andato a posto. Composti a muro, posizionati sulle loro linee d’attacco in fase di difesa e, complice un’ispirato Perini che mette a terra gli ultimi 3 attacchi, si portano a casa il set e il match.
Nonostante la prestazione non sia stata ottimale, merito anche dei ragazzi di Faenza, la squadra porta a casa una partita molto complicata. Bisogna dare merito a tutti per la tenacia dimostrata e i ragazzi che sono entrati a partita in corso hanno tanto aiutato, Mazzi e Carlini soprattutto. Una nota di merito va ad Aldini che è passato con costanza durante tutti e 4 i set senza cali di prestazione e bene anche in ricezione, fondamentale che non ha certamente brillato in quest’incontro. La chiosa finale è doveroso dedicarla ad Alex Teodorani che, proveniente dal mondo calcistico e completamente nuovo dell’ambiente pallavolistico, ha giocato da veterano attaccando con costanza e sostanza mettendo fra l’altro in luce un fondamentale di battuta al salto molto produttivo.
Ora tanto lavoro in palestra aspetta i nostri ragazzi. Prossima partita al palazzetto di San Mauro Pascoli sabato 21 novembre alle 18,00 contro Zinella Bologna. GRANDI RAGAZZI !!!!
Tabellino delle partita
[match id=303]
Parziali: 23-25, 25-22, 21-25, 23-25
Volley Spem Club: Laghi 5, Bianchedi 4, Soglia 8, Mattioni 5, Marchetti 9, Sintini 20, Arconelli 2, Bertoni, Guerrini, Berti Libero, n.e. Cicognani, Giugni, allenatore Ballardini
Rubicone In Volley: Fabbri, Perini 18, Nori 8, Aldini 15, Lo Bass, Pivi 3, Mazzi 7, Teodorani 17, Perrone 1, Galassi, Iorio e Carlini Liberi non entrato Venturi Allenatore Forte