Finalmente è arrivata la prima vittoria stagionale. I ragazzi di Matteucci sono entrati in campo decisi e mai hanno mostrato segnali di cedimento. Le tantissime palle toccate a muro e le numerose difese, alcune veramente spettacolari, hanno mostrato per intero quello che coach Matteucci chiede ai suoi ragazzi.
Compattezza di squadra, spirito di sacrificio e cattiveria agonistica! In rigiocata Rubicone è stato micidiale ma è dalla battuta che la squadra ha costruito questa importantissima quanto meritata vittoria. A rendere la giornata perfetta c’è stato anche il rientro dalla lunga squalifica di due importanti elementi come Mazzotti e Rocchi.
La partita
1 set: Matteucci schiera al palleggio Gherardi, Venturini opposto, al centro Morrone e Nori, i posti 4 Mair e Aldini, libero Bianchi. Il set inizia con San Marino avanti, siamo sul 4-6. Piano piano i gialloblu sciolgono la tensione, Aldini e Mair tengono bene in ricezione e la parità arriva sul 7-7. I nostri sono in partita, Venturini al servizio mette in difficoltà i ricettori avversari, i ragazzi di Matteucci rigiocano benissimo e il primo time out lo chiede San Marino sul 10-7. Al rientro i ragazzi del Rubicone continuano a spingere, soprattutto in battuta. Nori molto proficuo (con 4 punti) porta Rubicone sul 12-9. Il massimo vantaggio arriva sul 17-12 grazie a una superdifesa di Gherardi che Venturini premia con una bordata, seppur in precario equilibrio. San Marino non molla si rifà sotto a meno 3. La svolta del set arriva da una ricezione sbagliata che porta Bianchi a dover rimettere in campo la palla dalla panchina. Il nostro libero non solo riesce nell’intento ma addirittura offre a Venturini una palla al bacio che l’oppostone gialloblu non si fa scappare per il 18-14. Rubicone ora vola, 21-16 con murone di Mair su Frascio. Il set si chiude 25-19 sempre con Mair che mette palla a terra da posto 2.
2 set: Il parziale inizia con i gialloblu a gas aperto. Ancora Gherardi, ottima la sua prova in regia, rianima un pallone difficilissimo che Aldini mette a terra con un delizioso lungolinea, 5-1 e time out ospite. I nostri giocano da squadra, si aiutano e difendono che è un piacere. Un supermuro di Mair, ancora su Frascio, premia una doppia difesa di Venturini, 8-3. I titani non demordo e si rifanno sotto sul 8-6. I ragazzi di Matteucci mostrano carattere, non si abbattono e continuano a giocare. Il punto dell’ 11-7 è sinonimo di carattere e tecnica. Aldini difende in tuffo un pallone complicatissimo, Gherardi vola sulla palla e piazza un’alzata fantastica che Mair chiude con un manofuori da manuale. I ragazzi ora non mollano niente, Venturini e Morrone portano punti in cascina 15-9 poi 20-15. Il set si chiude 25-18 con l’ennesima palla recuperata in difesa, Gherardi seppur in precario equilibrio, offre a Nori una veloce dietro senza muro che il centralone gialloblu conclude con una bordata.
3 set: Aldilà di un iniziale equilibrio 4 pari il parziale non è mai stato in discussione. Ci ha pensato Mair mettendo a segno 5 bordate dalla linea dei 9 metri, piazzando ben 4 ace consecutivi costringendo addirittura Mascetti a sostituire un ricettore formidabile come Benvenuti. Una volta sul 13-6 la partita si è praticamente conclusa. San Marino, contrariamente ai set precedenti, non ha avuto la forza di reagire. Rocchi, entrato al posto di Nori, si fa notare per un roofblock su Benvenuti. Il set scivola verso la conclusione a favore dei nostri per 25-14.
Non era facile per i gialloblu giocare questa partita avendo solo un risultato da conseguire. I ragazzi di Matteucci sono stati veramente bravi nell’approcciare la gara è gestire le difficoltà che si sono comunque presentate.
Ora si ritorna in palestra concentrati per il prossimo importante incontro sabato 20 febbraio a Sassuolo inizio gara ore 17,30.
Sab Heli Rubicone – Titan Services San Marino 3 – 0
Parziali: 25-19, 25-18, 25-14
Sab Heli Rubicone: Mair 18, Venturini 16, Aldini 8, Nori 8, Morrone 5, Mazzotti, Muccioli, Sirri 1, Zammarchi 1, Graziani 1, Rocchi 1, Gherardi 1, Bianchi (L), allenatore Matteucci
Muri punto 5, Battute punto 8, Battute errate 11
Titan Services San Marino: Kiva 6, Rondelli, Bernardi 5, Carigi, Frascio 7, Lazzarini E. 2, Benvenuti 7, Ricci 1, Pancotti, Cicconi 1, Lazzaroni A. 1, Broccoli e Rizzi (L), allenatore Mascetti
Muri punto 3, Battute punto 0, Battute errate 4
1 arbitro Palmieri. 2 arbitro Camarda